La figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una posizione molto importante all’interno dell’ambiente di lavoro, poiché si occupa di garantire la salute ed il benessere degli operatori. Il datore di lavoro può decidere di nominare un RSPP qualora lo stesso abbia acquisito le conoscenze tecniche e organizzative necessarie per ricoprire tale ruolo. In particolare, questa figura professionale deve possedere competenze in materia di prevenzione infortuni, protezione antincendio, rischio chimico e biologico, nonché essere in grado di pianificare interventi correttivi ed attuare valutazioni periodiche sulla sicurezza nell’ambiente lavorativo. Pertanto, un buon RSPP contribuisce a creare un ambiente sicuro ed accogliente che tutela gli interessi della forza lavorativa.