Quando un datore di lavoro è obbligato dalla legge a soddisfare determinati requisiti, può decidere di assumere la figura del Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). La normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro stabilisce che i datori di lavoro devono assicurare la salute e la sicurezza dei propri dipendenti in tutti gli ambienti in cui si esercita attività lavorative. Il RSPP ha il compito di individuare eventuali rischi presenti nell’ambiente di lavoro, informare ed educare i dipendenti su come prevenire incidenti o malattie professionalmente correlate e garantire che le misure necessarie vengano applicate in modo corretto. Inoltre, il RSPP è responsabile dell’applicazione delle normative nazionali ed europee relative alla gestione della salute e sicurezza sul posto di lavoro. Di conseguenza, se un datore di lavoro è obbligato dalla legge ad assumere questa figura professionale, sarà tenuto a seguire le linee guida stabilite ed a mettere in pratica efficacemente tutte le misure necessarie al fine di garantire un ambiente salubre ed un buon livello generale di protezione per tutti coloro che vi operano.