La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale da tenere in considerazione in ogni settore produttivo. In particolare, nella fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in acciaio (esclusi quelli in acciaio colato), il rischio di incendi può essere presente a causa della presenza di materiali infiammabili o del contatto con fonti di calore. Il Decreto Legislativo n. 81/2008 disciplina la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori durante l’esecuzione del proprio lavoro. Tra le disposizioni contenute nel Decreto vi è l’obbligo per i datori di lavoro di adottare misure preventive specifiche per prevenire gli incendi e garantire la salvaguardia delle persone presenti nell’ambiente lavorativo. In questo contesto, i corsi di formazione antincendio rischio basso livello 1 rappresentano una soluzione efficace per permettere ai dipendenti dell’azienda che si occupa della fabbricazione dei suddetti prodotti in acciaio di acquisire le competenze necessarie per affrontare situazioni legate agli incendi. I corsi sono strutturati in modo da fornire una panoramica completa sulla gestione degli incendi a rischio basso livello 1, secondo quanto previsto dal D.lgs. 81/2008. Durante le sessioni di formazione, i partecipanti impareranno a riconoscere i potenziali fattori di rischio all’interno dell’ambiente lavorativo e ad adottare comportamenti adeguati per prevenire gli incendi. Verranno fornite informazioni sulle caratteristiche degli acciai utilizzati nella fabbricazione dei tubi, condotti e profilati cavi, mettendo in luce le loro proprietà termiche e reattive al fuoco. Saranno illustrate anche le principali fonti di combustione presenti nel processo produttivo e verranno mostrate le corrette modalità di stoccaggio e manipolazione dei materiali infiammabili. Durante la parte pratica del corso, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere come utilizzare correttamente gli estintori portatili, i sistemi di spegnimento automatico e tutte le attrezzature antincendio disponibili nell’azienda. Verranno simulate situazioni d’emergenza per permettere ai corsisti di mettere in pratica le procedure apprese durante la formazione. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato che certificherà la frequenza del corso antincendio rischio basso livello 1 secondo quanto stabilito dal D.lgs. 81/2008. Questa documentazione rappresenterà un valore aggiunto sia per il datore di lavoro che per il dipendente: il primo avrà la sicurezza di aver assolto agli obblighi normativi imposti dalla legge, mentre il secondo potrà beneficiare della capacità acquisita nel campo della sicurezza antincendio, aumentando così le proprie competenze professionali. Investire nella formazione antincendio è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza dei lavoratori e prevenire gli incidenti sul lavoro. I corsi rischio basso livello 1 rappresentano un’opportunità concreta per acquisire le conoscenze necessarie a gestire in modo adeguato eventuali situazioni di emergenza legate agli incendi nella fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in accia