Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, è una norma importante che garantisce la sicurezza e la salute dei lavoratori negli ambienti di lavoro. Questa legge stabilisce i requisiti minimi per prevenire gli infortuni o le malattie professionali all’interno degli ambienti di lavoro. Si tratta di un insieme di misure generalizzate volte a ridurre al minimo il rischio di incidente o infortunio all’interno del posto di lavoro. La legge include disposizioni sull’ambito organizzativo, tecnico ed economic-finanziario; prescrive inoltre obblighi specificamente rivolti a datore e prestatore d’opera. Ad esempio, il DLgs 81/08 impone al datore di lavorare obblighi qualitativamente ben definiti qualità qualità ed informazione della forza lavorativa e valutazione dello statodella salute dello stessoin relazione alle mansionii da svolgere. In quest’ottica cresce sempre più consapevolezza circa adeguate misure preventive atte ad evitare situazionidi pericolosità per tutelare la salute pubblica in generale ma anche quella individualesul postodi lavoto rendendolo unambientesicuro ed accogliente sotto tutti i puntid vista.