L’RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) rappresenta una figura professionale in grado di garantire la sicurezza dei lavoratori presenti all’interno di un’azienda. La sua presenza diventa fondamentale quando il datore di lavoro ha una responsabilità diretta nella gestione del rischio ambientale e sanitario, poiché è in grado di monitorare i livelli di sicurezza, prevedere eventuali situazioni di rischio ed intervenire tempestivamente in caso di emergenza. Grazie al supporto dell’RSPP si possono prevenire moltissimi incidenti che potrebbero verificarsi sul posto di lavoro, rendendo più serena e protetta la vita lavorativa degli impiegati. Per queste ragioni, anche le aziende più piccole dovrebbero considerare seriamente l’opportunità di introdurre all’interno della propria struttura organizzativa un Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione.