La salute e la sicurezza sul luogo di lavoro sono un aspetto molto importante che tutti i datori di impresa devono prendere in considerazione. Un modo efficace per affrontare le responsabilità inerenti alla gestione della salute e della sicurezza è quello di assumere il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, o RSPP. Questa figura assolve alle funzioni previste dalla normativa vigente, come ad esempio definire ed attuare procedure volte a prevenire incidenti o controllare gli ambienti di lavoro per verificarne lo stato igienico-sanitario. Per poter ricoprire questa posizione è necessario possedere determinati requisiti formativi previsti dalle normative vigenti, ma anche conoscere approfonditamente le tecniche specifiche della prevenzione incendi ed antinfortunistiche. Grazie al contributo del RSPP sarà possibile effettuare monitoraggio costante sull’ambiente di lavoro in modo da evitare incidenti o infortuni che possano mettere a rischio la vita degli operatori. Assumendo il ruolo di RSPP si avrà dunque un maggiore controllo sulla situazione in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro, contribuendo così nel miglioramente complessivo dell’organizzazione aziendale.