Il rinnovo dell’attestato di sicurezza sul lavoro è fondamentale per garantire la tutela dei lavoratori esposti ad agenti chimici. Ma c’è un aspetto poco considerato: la differenza di genere anche nel mondo virtuale. Numerosi studi dimostrano che le donne sono spesso vittime di molestie o discriminazioni online legate al loro ruolo professionale. Questo fenomeno si estende anche al settore della sicurezza sul lavoro, dove le donne possono essere oggetto di comportamenti inappropriati o subire atteggiamenti discriminatori da parte dei colleghi maschi. È quindi essenziale affrontare questa problematica nell’ambito della formazione per il rinnovo dell’attestato, educando i lavoratori su come prevenire e rispondere a tali situazioni. Solo creando un ambiente lavorativo inclusivo ed equo potremo garantire una corretta gestione degli agenti chimici e preservare la salute e il benessere di tutti i dipendenti, indipendentemente dal genere.