Diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) comporta l’accettazione da parte del datore di lavoro di responsabilità importanti in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Pertanto, prima che il datore possa assumere questo ruolo, deve dimostrare le proprie competenze nel campo della prevenzione degli infortuni e della tutela della salute nell’ambiente di lavoro. Solo dopo aver dimostrato i requisiti previsti può essere nominato come RSPP.