Il Piano Educativo Individualizzato (PEI) è un documento importante in cui vengono elencati i servizi, gli interventi e le strategie educative per sostenere lo sviluppo di bambini con disabilità. Una volta che il piano viene redatto, è fondamentale che entrambi i genitori firmino la documentazione al fine di garantire l’attuazione delle misure indicate. Se un genitore non firma il PEI, può comportare ripercussioni significative sull’applicazione dello stesso. In primo luogo, potrebbe portare a rallentamenti o blocchi nella fornitura dei servizi necessari al bambino. Inoltre, se non sono presenti tutte le firme richieste, le scuole e altri enti coinvolti nell’assistenza all’infanzia possono essere restii ad attuare pienamente le misure previste nel piano. Pertanto, è importante che entrambi i genitori abbiano cura di firmare il PEI per assicurarsi che venga applicato correttamente e rapidamente per garantire la migliore assistenza possibile al proprio figlio.