Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 (D Lgs 81/08) fornisce una normativa completa sulla sicurezza sul lavoro, con lo scopo di prevenire gli infortuni e le malattie professionali che potrebbero interessare i lavoratori. Attraverso questa legge vengono definite tutte le regole da rispettare per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori durante lo svolgimento delle attività in azienda. Nel dettaglio sono previsti adempimenti obbligatori quali la valutazione dei rischi, la formazione dello staff, documentazionale contabile e assicurativa da presentare all’organismo preposto al controllo ed ispezione degli ambiente di lavoro. Inoltre il D Lgs 81/08 prescrive anche alcune misure specifiche volte a promuovere un ambiente di lavoro salubre ed efficiente, come ad esempio: eliminare o ridurre al minimo i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti chimici o biologicamente pericolosi; mantenere costantemente aggiorate le apparecchiature tecnologiche impiegate nell’ambiente di lavoro; informare tempestivamente i dipendenti su eventualmente nuove procedure da seguire; predisporre programmi formativi mirati alla diffusione delle buone pratiche relative alla prevenzione degli infortunii . In conclusione il D Lgs 81/08 rappresenta un importantissimo strumentodi tutela non solo dell’integrità fisica ma anche morale della forza-lavorodelle imprese italianee dimostra come anche un semplice decretonormativo possa generare grandissimi beneficiper qualsiasimomento coinvoltonell’ambientedilavoro professionale.