Gli infortuni sul lavoro sono purtroppo una realtà ancora presente in molte aziende e, nonostante siano stati introdotti da anni importanti disposizioni normative a tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ancora oggi è necessario porre particolare attenzione al rispetto delle misure di prevenzione. In quest’ottica la figura chiave è quella del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), cui spetta il compito fondamentale di vigilare sull’aderenza alle norme sulla prevenzione degli infortuni. Egli deve assicurare che venga fornita adeguata formazione al personale impiegato ed effettuata regolarmente manutenzionecorrettiva ed efficiente degli impiantie macchinari in uso all’azienda, in modo da evitare situazionidi potenziale pericolo per i dipendentiloro stessie tutti coloroche frequentano il postodi lavorodell’impresa. La centralità della figura dell’RSPP nelle politiche dìprevenzionedeglisinfortunisullavorononpuòesseresottovalutata da partededirigentiedipendentidelle organizzazioniper garantirela massimasaluteesicurezzaneigestidellavitaaziendale.