Il datore di lavoro può assumere la figura professionale del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione? La risposta è sì! Il nuovo decreto legislativo 81/2008 ha introdotto la funzione RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) all’interno dell’organizzazione aziendale. Questa figura professionale si occupa di tutti gli aspetti legati alla prevenzione degli infortuni sul lavoro, nonché all’adozione di misure per garantire il benessere psicofisico dei dipendenti. Pertanto, i datori di lavoro hanno il diritto ed il dovere, in base alle disposizioni legislative vigenti, di assumere o nominare un professionista qualificato come RSPP al fine di garantire la sicurezza sul luogo di lavoro.