Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 81/08, tutte le persone che svolgono un’attività lavorativa in Italia devono attenersi a precise norme di sicurezza e salute sul posto di lavoro. Il decreto stabilisce una serie di standard per la gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, fornendo obblighi generali a carico degli imprenditori, ma anche strumenti per garantire la protezione degli operatori. Le misure previste dal D Lgs 81/08 sono volte a prevenire incidenti, malattie professionali e infortunio sul posto di lavoro. Gli imprenditori devono quindi assicurare al personale adeguati mezzi di protezione individuale (es. caschi, scarpe antinfortunistiche) oltre che attuare specifiche misure organizzative e tecnologiche atte a limitare i rischi per la salute ed integrare il contestuale processo produttivo.