Il Decreto Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti, noto con l’acronimo DUVRI, rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nelle attività svolte dalle guide alpine. Questa normativa obbliga i committenti a valutare i rischi derivanti dall’interferenza tra diverse imprese e fornitori di servizi. Nel caso delle guide alpine, il DUVRI garantisce che le attività siano svolte in modo coordinato e senza creare situazioni di pericolo per gli operatori e i partecipanti. Le guide alpine sono professionisti esperti nell’organizzazione di escursioni in montagna e nella pratica degli sport alpinistici. Grazie alla loro competenza ed esperienza, sono in grado di condurre gruppi in luoghi impervi e affrontare eventuali situazioni critiche che possono verificarsi durante le escursioni. Il DUVRI rappresenta quindi un importante strumento per tutelare sia le guide alpine che coloro che usufruiscono dei loro servizi, garantendo una maggiore sicurezza nelle attività all’aperto.