È un obbligo per il datore di lavoro rispettare la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. Per farlo, il datore di lavoro può assumere un professionista esperto nella gestione dei rischi e della sicurezza sul lavoro, chiamato Responsabile della Sicurezza sul Lavoro (RSPP). Il RSPP avrà il compito di supervisionare le misure preventive adottate dal datore di lavoro al fine di assicurare la salute e la sicurezza dei dipendenti. Ciò include controllare che le attrezzature utilizzate siano conformi ai requisiti legislativi, organizzare corsi sulla salute e sulla sicurezza per i dipendenti e verificare che tutti gli ambienti di lavoro siano adeguati. Inoltre, monitorerà periodicamente le condizioni igienico-sanitarie degli impianti, delle macchine ed eventualmente degli operatori presentando all’azienda i relativi piani d’azione correttivi.