Se desideri diventare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, è importante far fronte alle numerose sfide che si presentano nel mondo di oggi. Per essere efficace, devi possedere alcune competenze specifiche. Dovrai avere conoscenze in materia di normativa in materia di sicurezza sul lavoro, gestire la documentazione relativa alla prevenzione degli infortuni e della salute ed essere in grado di valutare i rischi ambientali. Inoltre, dovrai anche saper individuare i pericoli associati ad attività lavorative particolari e formulare misure preventive volte a ridurli al minimo. Avrai la responsabilità di garantire che tutti gli obblighi legislativi vengano adempiuti dall’azienda fornendo consulenza sull’implementazione corretta delle procedure per la sicurezza degli impianti. Sarai inoltre chiamato a supervisionare le attività legate alla prevenzione dell’amianto, prescrivere corsi di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro per dipendenti ed esecutori ed effettuare regolari ispezionie verifiche presso il posto di lavoro. Essere un Responsabile Servizio Prevenzionee Protezionerichiede quindiquelli capacità tecniche, ma anche abilità organizzative e managerialidi alto livello che lo rendono un ruolo molto stimolante ed interessante.