Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura fondamentale all’interno di qualsiasi organizzazione che si occupa della prevenzione e protezione dai rischi presenti in azienda. Per assumere questa qualifica, i datori di lavoro devono avere conoscenze specifiche sugli aspetti normativi ed tecnici della sicurezza nei luoghi di lavoro. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario seguire un corso adeguato per acquisire le competenze relative all’esercizio della funzione RSPP, come il corso di abilitazione all’esercizio della funzione da parte degli organizzatori professionalmente attrezzati. Al termine del corso, il datore può essere abilitato all’esercizio della funzione RSPP. Una volta ottenuta la qualifica, il datore dovrà mantenerla aggiornata ed applicarla costantemente al fine di garantire la sicurezza nell’ambiente lavorativo.