Il datore di lavoro ha la possibilità di diventare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) se in possesso dei requisiti previsti dalla legge. Per ottenere le qualifiche necessarie, è richiesta una formazione specifica che prevede corsi di base ed aggiornamento. Inoltre, il datore di lavoro dovrà dimostrare competenze nel campo della prevenzione e protezione da rischi professionali con esperienza pratica in tale settore. Un RSPP può contribuire a garantire un ambiente sicuro e salutare per tutti i dipendenti, fornendo informazioni su come evitare incidenti e malattie professionali.