Quando si opera in ambiente lavorativo con più di 15 dipendenti, i datori di lavoro sono responsabili del fatto che sia nominato un responsabile del servizio prevenzione e protezione. Questa figura ha il compito di garantire la sicurezza degli impiegati, individuando eventuali rischi presenti nell’ambiente lavorativo ed adottando misure per ridurre al minimo le possibilità che tali rischi accadano. Inoltre, è importante curare anche la formazione obbligatoria per tutti i dipendenti, oltre a vigilare sulla corretta esecuzione delle procedure operative previste dalle normative vigenti. Il datore di lavoro deve essere consapevole dell’importanza della figura del responsabile del servizio prevenzione e protezione e quindi è tenuto a nominarne uno qualora ci siano più 15 dipendenti all’interno dell’azienda.