Il datore di lavoro può assumere la responsabilità per quanto riguarda la prevenzione e protezione dai rischi nell’ambiente di lavoro soltanto se è in grado di rispondere alle prescrizioni normative vigenti in materia. La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori dev’essere garantita attraverso procedure, regole ed obblighi stabiliti dalle norme esistenti che devono essere necessariamente rispettati. Dato che il datore di lavoro è responsabile delle persone che operano nel suo ambiente di lavoro, gli spetta il compito fondamentale di informare ed addestrare i propri dipendenti su come prevenire incidenti sul posto di lavoro e come reagire ad eventualità impreviste. Per garantire un’efficace gestione della sicurezza nelle aziende, il titolare dovrà dotarsi anche degli strumenti necessari per monitorare costantemente i livelli di sicurezza raggiunti all’interno del propri ambiente produttivo.