Il corso di formazione RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) Modulo 1 e 2, in conformità al Decreto legislativo 81/2008, si concentra sulla sicurezza sul lavoro nelle attività connesse alle tecnologie dell’informatica. Questo corso mira a fornire una solida base di conoscenze per i responsabili della sicurezza sul lavoro in questo settore in rapida evoluzione. Le tecnologie dell’informatica sono diventate parte integrante delle nostre vite quotidiane. L’utilizzo diffuso dei computer, dei dispositivi mobili e delle reti informatiche ha aperto nuove opportunità per l’efficienza e la produttività aziendale. Tuttavia, con queste nuove tecnologie emergono anche nuovi rischi per la sicurezza sul luogo di lavoro. Il modulo 1 del corso si concentra sulla comprensione degli aspetti generali della legislazione italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Vengono esaminati i principali obblighi legali imposti dalle normative vigenti, come ad esempio l’identificazione dei rischi specifici legati all’utilizzo delle tecnologie informatiche e le misure preventive da adottare per minimizzare tali rischi. Nel modulo 2 viene approfondita la gestione della sicurezza nei contesti specifici dell’informatica. Si affrontano tematiche come la valutazione dei rischi legati alla protezione dei dati sensibili, le misure preventive contro gli attacchi informatici, la sicurezza delle reti e l’utilizzo corretto degli strumenti di lavoro. Vengono inoltre fornite linee guida per la stesura di piani di emergenza e per la gestione delle situazioni d’emergenza nel campo dell’informatica. Durante il corso, verranno presentati casi studio, esempi pratici e simulazioni che aiuteranno i partecipanti a comprendere meglio le sfide specifiche della sicurezza sul lavoro nell’ambito dell’informatica. Saranno anche forniti suggerimenti su come implementare efficacemente le misure preventive e garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti gli operatori del settore. Al termine del corso RSPP Modulo 1 e 2 sulla sicurezza sul lavoro nelle attività connesse alle tecnologie dell’informatica, i partecipanti saranno in grado di svolgere in modo competente le loro responsabilità come RSPP. Avranno acquisito una conoscenza approfondita delle normative vigenti, dei rischi specifici legati all’informatica e delle migliori pratiche da adottare per garantire un ambiente lavorativo sicuro.