Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto l’obbligo per le aziende di designare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro. Il corso RSPP Datore di Lavoro, suddiviso in due moduli, è stato creato appositamente per formare i responsabili della sicurezza aziendale ed è rivolto ai datori di lavoro o a coloro che intendono assumere tale ruolo all’interno dell’azienda. Il modulo 1 si concentra sulla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sui principali rischi presenti nei diversi settori lavorativi, sull’analisi delle cause degli incidenti e sulla predisposizione dei piani operativi per la prevenzione degli infortuni. Nel modulo 2 vengono approfonditi gli aspetti tecnici relativi alla gestione della sicurezza sul luogo di lavoro. Si impara a riconoscere i rischi specifici del settore produttivo dell’azienda, ad applicare le norme tecniche per la prevenzione degli infortuni ed a realizzare un sistema documentale relativo alla gestione della sicurezza. La frequenza al corso RSPP Datore di Lavoro è obbligatoria per tutti coloro che ricoprono il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione. La mancata formazione potrebbe comportare sanzioni amministrative o penali da parte dell’Autorità competente. La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti i lavoratori e la figura del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione è fondamentale per garantirla. Con il corso RSPP Datore di Lavoro modulo 1 e 2 d.lgs. 81/2008, si acquisiscono le conoscenze necessarie per svolgere al meglio questo ruolo cruciale all’interno dell’azienda.