Il corso di formazione Primo Soccorso è obbligatorio per i dipendenti del settore del Commercio al dettaglio che si occupano della vendita di attrezzature per le telecomunicazioni, l’elettronica di consumo audio e video, e gli elettrodomestici. Questo requisito è previsto dal D.lgs 81/2008 che regola la sicurezza sul lavoro. Il settore del Commercio al dettaglio può presentare diverse situazioni a rischio, come ad esempio l’utilizzo di strumenti elettrici o la presenza di materiali infiammabili. È quindi fondamentale che i lavoratori siano adeguatamente formati per gestire eventuali emergenze mediche sul posto di lavoro. Il corso si rivolge ai dipendenti dei Gruppi A B C, ovvero coloro che svolgono mansioni che richiedono una conoscenza più specifica delle attrezzature vendute. Durante il corso verranno affrontati argomenti come il riconoscimento delle principali patologie da trauma o malore, le tecniche di base del primo soccorso (come la RCP – Rianimazione Cardio Polmonare), l’utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE) e le procedure da seguire in caso di incendio o evacuazione. I partecipanti avranno modo di apprendere attraverso sessioni teoriche ma anche pratiche, grazie all’utilizzo di manichini e simulazioni realistiche. Saranno inoltre forniti materiali didattici per consentire ai partecipanti di approfondire gli argomenti trattati anche dopo la conclusione del corso. La formazione sul Primo Soccorso non solo permette ai dipendenti di acquisire competenze utili a garantire una rapida ed efficace assistenza in caso di emergenza, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro più sicuro e consapevole. Infatti, il D.lgs 81/2008 prevede che i datori di lavoro siano responsabili della formazione dei propri dipendenti in materia di sicurezza sul lavoro. In conclusione, il corso di formazione Primo Soccorso è un’opportunità per i dipendenti del Commercio al dettaglio nel settore delle attrezzature per le telecomunicazioni, l’elettronica audio e video e gli elettrodomestici, per acquisire competenze fondamentali che potrebbero fare la differenza in situazioni critiche. La sicurezza sul lavoro è un aspetto prioritario da considerare in ogni ambito lavorativo e investire nella formazione è un passo importante verso la tutela dei lavoratori e la prevenzione degli incidenti o delle lesioni sul posto di lavoro.