Il lavoro in agricoltura richiede l’utilizzo di macchine e attrezzature che, se non utilizzate correttamente, possono rappresentare un serio pericolo per la sicurezza del lavoratore. In particolare, il trattore è uno dei mezzi più utilizzati nelle aziende agricole ma anche tra quelli che causano il maggior numero di incidenti. Per evitare questi rischi è necessario partecipare ad un corso per il conseguimento del patentino che abilita alla guida di queste macchine. Questo tipo di corso prevede l’insegnamento delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro ed una formazione pratica sull’utilizzo del mezzo. Inoltre, durante le lezioni verranno approfonditi i principali rischi legati all’uso improprio del trattore o della sua manutenzione non adeguata. Tra questi vi sono: ribaltamenti, investimenti e schiacciamenti dovuti alla presenza di parti mobili durante le operazioni di riparazione. Un altro aspetto importante che viene affrontato nel corso riguarda l’importanza dell’utilizzo degli equipaggiamenti individuali di protezione (EPI) come casco, occhiali protettivi e calzature antinfortunistiche. In definitiva, partecipare ad un corso per il conseguimento del patentino trattore rappresenta una scelta responsabile che permette al lavoratore di acquisire le competenze necessarie per gestire questo tipo di macchinari in modo sicuro ed efficace.