(Testo:) Le lavanderie industriali sono ambienti di lavoro che presentano diversi rischi, tra cui il potenziale pericolo di incendi. Al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori e delle strutture stesse, il D.lgs 81/2008 prevede l’obbligo di svolgere un corso di formazione antincendio specifico per le lavanderie a basso rischio. Il corso formativo in questione è finalizzato ad aumentare la consapevolezza dei dipendenti riguardo alle misure preventive da adottare in caso di emergenza e all’utilizzo corretto degli estintori. Inoltre, fornisce loro le competenze necessarie per effettuare una valutazione del rischio e attuare le azioni idonee a ridurlo al minimo. Durante il corso vengono affrontati vari argomenti, tra cui: 1. Normativa sulla sicurezza sul lavoro – Il D.lgs 81/2008 definisce gli obblighi del datore di lavoro e delle persone addette alla prevenzione incendi nelle lavanderie. 2. Identificazione dei rischi – Vengono analizzati i fattori che possono causare incendi all’interno delle lavanderie, come i materiali infiammabili, l’elettricità statica e le apparecchiature difettose. 3. Misure preventive – Vengono illustrate le precauzioni da adottare per minimizzare il rischio d’incendio, come la corretta gestione dei rifiuti, la manutenzione regolare degli impianti elettrici e l’utilizzo di dispositivi di sicurezza adeguati. 4. Utilizzo degli estintori – I partecipanti apprendono come utilizzare in modo efficace gli estintori presenti nelle lavanderie, comprendendo le diverse tipologie disponibili e i metodi corretti per spegnere un incendio. 5. Evacuazione di emergenza – Si forniscono le linee guida per una corretta evacuazione delle persone in caso di incendio, includendo l’organizzazione del piano di fuga e l’importanza dell’addestramento al suo utilizzo. Il corso si svolge in aula ed è tenuto da formatori qualificati nel campo della prevenzione incendi. La durata varia solitamente dalle 8 alle 16 ore, a seconda delle specifiche esigenze della lavanderia e del numero dei partecipanti. Al termine del corso viene rilasciato un attestato che certifica la frequenza e il superamento dell’esame finale. La partecipazione al corso di formazione antincendio rischio basso livello 1 rappresenta un importante investimento nella sicurezza sul lavoro all’interno delle lavanderie industriali. Consentire ai dipendenti di acquisire competenze specifiche contribuisce ad aumentare la consapevolezza sui rischi connessi agli incendi e promuove una cultura della prevenzione che può salvare vite umane e preservare le strutture aziendali da danni costosi. Non sottovalutare l’importanza della sicurezza sul lavoro nelle lavanderie: investire nella formazione antincendio è una scelta responsabile e necessaria per garantire un ambiente di lavoro sicuro e tutelare il benessere dei dipendenti.