Il lavoro in sicurezza è un tema fondamentale per ogni attività produttiva. Per questo motivo, la normativa prevede l’obbligatorietà della formazione su salute e sicurezza sui luoghi di lavoro per tutti i lavoratori, dai dipendenti alle aziende. In particolare, il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce che i datori di lavoro devono garantire ai propri dipendenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI). Per questo motivo, diventa essenziale seguire corsi formativi specifici sui DPI. Il corso DPI prima e seconda categoria online offre una soluzione pratica ed efficace per acquisire le conoscenze necessarie alla scelta e all’utilizzo corretto dei dispositivi individuali a tutela della propria incolumità. Il programma del corso prevede un’analisi delle principali normative sulla sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento ai DPI; viene approfondito il concetto di rischio professionale e gli strumenti operativi utilizzati nella valutazione del rischio stesso. Successivamente, si procede alla descrizione dei vari tipi di DPI esistenti, suddividendoli in base alla loro categoria di appartenenza: prima o seconda. Si analizzano le caratteristiche tecniche dei dispositivi protettivi più comuni come caschi protettivi, guanti antitaglio o occhiali antinfortunistici. Al termine del percorso formativo sarà possibile sostenere un test finale che permetterà al partecipante di ottenere un attestato di formazione valido. Il corso DPI prima e seconda categoria online offre una soluzione pratica ed efficace per acquisire le conoscenze necessarie alla scelta e all’utilizzo corretto dei dispositivi individuali a tutela della propria incolumità, permettendo ad ogni lavoratore di svolgere la propria attività in sicurezza, riducendo al minimo i rischi professionali.