Il corso di formazione PES sul rischio elettrico, obbligatorio secondo il D.lgs 81/08, è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nel settore del trasporto di merci per vie d’acqua interne. In un contesto dove il rischio elettrico è sempre presente, è essenziale che tutti i lavoratori coinvolti in tali attività acquisiscano le competenze necessarie per prevenire incidenti e proteggere la propria incolumità. Il corso copre una serie di argomenti cruciali, tra cui le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, le procedure da seguire in caso di emergenza legate al rischio elettrico, l’utilizzo corretto degli strumenti di protezione individuale e collettiva, nonché la gestione dei sistemi elettrici a bordo delle imbarcazioni. Grazie alla modalità online, i partecipanti hanno la possibilità di seguire il corso comodamente da casa o dall’ufficio, risparmiando tempo prezioso senza dover rinunciare alla qualità della formazione ricevuta. Inoltre, potranno accedere ai materiali didattici in qualsiasi momento e usufruire del supporto costante dei tutor esperti. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certificherà l’avvenuta formazione sui rischi legati all’elettricità nel trasporto marittimo interno. Questo documento rappresenta non solo un obbligo normativo ma anche un importante strumento per dimostrare la propria preparazione professionale alle autorità competenti. Investire nella formazione PES è quindi un passo fondamentale per migliorare la cultura della sicurezza sul lavoro nel settore del trasporto marittimo interno. Solo attraverso una conoscenza approfondita dei rischi connessi al contatto con l’elettricità sarà possibile prevenire incidenti gravi che potrebbero compromettere non solo la salute dei lavoratori ma anche l’integrità delle merci trasportate.