Il corso di formazione per lavoratori esposti a campi elettromagnetici nelle aziende sanitarie è un importante strumento per garantire la salute e sicurezza dei dipendenti che operano in ambienti con elevati livelli di radiazioni elettromagnetiche. L’articolo 209 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. stabilisce che le aziende sono tenute ad informare, formare ed addestrare i propri dipendenti sui rischi derivanti dall’esposizione ai campi elettromagnetici. Durante il corso vengono affrontate diverse tematiche, tra cui la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, i principali rischi legati all’esposizione ai campi elettromagnetici, le misure preventive da adottare per ridurre tali rischi, l’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e le procedure da seguire in caso di emergenza. In particolare, viene approfondito il concetto di dose limite ammissibile di esposizione ai campi elettromagnetici stabilita dalla normativa europea, al fine di sensibilizzare i lavoratori sull’importanza del rispetto delle regole di sicurezza. Vengono inoltre fornite nozioni teoriche sulla fisica delle onde elettromagnetiche, sui principali effetti biologici causati dalle radiazioni non ionizzanti e sulle modalità per valutare l’esposizione dei dipendenti. Durante il corso vengono proposti anche casi pratici ed esercitazioni che permettono ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite nella realtà lavorativa quotidiana. Inoltre, viene illustrato il ruolo dell’RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione Protezione) nell’identificazione dei rischi da campi elettromagnetici all’interno dell’azienda sanitaria e nel coordinamento delle attività volte alla prevenzione degli stessi. Alla fine del corso viene somministrato un test finale per verificare la comprensione della materia da parte dei partecipanti. Al superamento positivo del test verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certificherà la frequenza al corso di formazione sui campi elettromagnetici nelle aziende sanitarie secondo quanto previsto dalla normativa vigente. In conclusione, il corso si pone come obiettivo quello di sensibilizzare i lavoratori sulle potenziali conseguenze negative derivanti dall’esposizione prolungata ai campi elettromagnetici presenti negli ambienti sanitari, fornendo loro gli strumenti necessari per proteggere la propria salute sul luogo di lavoro. La formazione continua rappresenta dunque un investimento fondamentale per garantire una maggiore consapevolezza della sicurezza nei contesti lavorativio quotidianamente affrontati dai dipendenti delle aziende sanitarie.