Negli ultimi anni, il commercio al dettaglio di prodotti surgelati online ha registrato una significativa crescita, offrendo ai consumatori la comodità di acquistare cibi congelati direttamente dal comfort delle proprie case. Tuttavia, come in qualsiasi settore lavorativo, la sicurezza sul lavoro è un aspetto cruciale che non può essere trascurato. Ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni, i dipendenti che operano nella movimentazione e utilizzo delle piattaforme elevabili (PLE) devono sottoporsi a un corso di formazione specifico per ottenere il cosiddetto “patentino PLE”. Questa normativa mira a garantire condizioni di lavoro sicure ed evitare potenziali incidenti o lesioni durante l’utilizzo dei mezzi di sollevamento. Il corso di formazione per il patentino PLE si rivolge anche alle attività commerciali online specializzate nella vendita dei prodotti surgelati. Queste aziende spesso operano in magazzini o depositi dove le piattaforme elevabili sono utilizzate sia per organizzare gli ordini che per caricarli sui veicoli destinati alla consegna. È fondamentale che i dipendenti coinvolti abbiano una preparazione adeguata sulla sicurezza nell’utilizzo delle PLE al fine di prevenire situazioni rischiose e garantire un ambiente di lavoro sicuro. Il corso di formazione per il patentino PLE si articola in diverse fasi. Durante le lezioni, i partecipanti apprendono le norme principali sulla sicurezza sul lavoro e l’utilizzo corretto delle piattaforme elevabili. Vengono fornite nozioni teoriche e pratiche su come effettuare controlli pre-operativi, eseguire manutenzione ordinaria e straordinaria dei mezzi di sollevamento, nonché sull’importanza del carico e della distribuzione del peso sugli stessi. Inoltre, vengono fornite indicazioni sulle misure di protezione individuale da adottare durante l’utilizzo delle PLE, come l’uso obbligatorio dei dispositivi di protezione quali caschi e cinture di sicurezza. Gli allievi acquisiscono anche competenze specifiche riguardo alle regole per la movimentazione dei prodotti surgelati in conformità con la normativa sanitaria vigente. Al termine del corso, viene svolto un esame finale per valutare la preparazione degli allievi. In caso di superamento dell’esame, viene rilasciato il cosiddetto “patentino PLE” che attesta la competenza tecnica nel settore delle piattaforme elevabili. È importante sottolineare che il corso di formazione per il patentino PLE è obbligatorio ai sensi della legge 81/2008 ed è valido per un periodo determinato dopo il quale bisogna ripetere l’addestramento al fine di mantenere aggiornate le competenze acquisite. In conclusione, nel settore del commercio online di prodotti surgelati è fondamentale garantire la sicurezza sul lavoro attraverso una corretta formazione e preparazione dei dipendenti. Il corso di formazione per il patentino PLE rappresenta un importante strumento per promuovere la consapevolezza sulla sicurezza e prevenire potenziali incidenti o lesioni durante l’utilizzo delle piattaforme elevabili.