Il corso di aggiornamento per i titolari di aziende del commercio sulla valutazione del rischio stress lavoro-correlato, in conformità al Decreto Legislativo 81/2008 (e successive modifiche), è un’opportunità fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei dipendenti nel contesto lavorativo. L’importanza della valutazione del rischio stress lavoro-correlato non può essere sottovalutata, poiché lo stress può influire negativamente sia sulla salute fisica che su quella mentale dei lavoratori. Un ambiente lavorativo caratterizzato da alti livelli di stress può causare disturbi psicologici come ansia, depressione e burnout, oltre a problemi fisici come malattie cardiovascolari e muscolo-scheletriche. Con l’entrata in vigore dell’articolo 28 del D.Lgs 81/08 e successive modifiche, le aziende sono tenute ad effettuare una valutazione preventiva dei rischi legati allo stress lavoro-correlato. Questa valutazione comprende l’identificazione delle fonti di stress presenti nell’ambiente lavorativo, l’analisi degli effetti che tali fattori possono avere sui dipendenti e l’implementazione delle misure necessarie per prevenire o ridurre i rischi individuati. Il corso di aggiornamento offre ai titolari di azienda del commercio le competenze necessarie per condurre una valutazione del rischio stress lavoro-correlato in modo corretto ed efficace. Durante il corso, verranno trattati argomenti come la definizione di stress lavoro-correlato, le principali fonti di stress nell’ambiente lavorativo, gli strumenti e le metodologie per effettuare una valutazione accurata dei rischi, nonché le strategie di prevenzione e intervento. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire la normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, comprendendo i requisiti legali imposti dal D.Lgs 81/08 e successive modifiche. Saranno forniti esempi pratici e casi studio che permetteranno ai titolari di azienda del commercio di applicare direttamente quanto appreso durante il corso alla propria realtà lavorativa. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di svolgere autonomamente una valutazione del rischio stress lavoro-correlato all’interno della propria azienda. Saranno in grado di identificare i fattori di stress presenti nell’ambiente lavorativo e mettere in atto misure preventive atte a ridurre o eliminare tali fattori. Questo contribuirà a creare un ambiente lavorativo più salutare, migliorando la produttività dei dipendenti e diminuendo il numero di assenze per malattia correlate allo stress. In conclusione, il corso di aggiornamento per titolari di azienda del commercio sulla valutazione del rischio stress lavoro-correlato è un investimento indispensabile per garantire la salute e il benessere dei dipendenti, nonché per assicurare il rispetto delle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.