Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto l’obbligo per tutti i datori di lavoro di designare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) che abbia frequentato i corsi di formazione relativi al Modulo 1 e Modulo 2. Questa figura professionale è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro all’interno delle aziende, in particolare per gli intermediari del commercio di motocicli e ciclomotori. Gli intermediari del settore automobilistico sono esposti a rischi specifici legati alla manipolazione, vendita e manutenzione dei veicoli a due ruote, pertanto è essenziale che il personale sia formato adeguatamente sulla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. I corsi RSPP Modulo 1 e Modulo 2 offrono una panoramica completa sui principali obblighi legali, procedure operative e misure preventive da adottare per evitare incidenti sul posto di lavoro. Durante il corso RSPP Modulo 1 vengono trattati argomenti come la valutazione dei rischi, le modalità di gestione delle emergenze, la sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a determinati rischi e le responsabilità legali del datore di lavoro in caso di infortuni o malattie professionali. Questo modulo fornisce le basi teoriche necessarie per comprendere l’importanza della prevenzione degli incidente sul luogo di lavoro. Nel corso RSPP Modulo 2, invece, si approfondiscono tematiche relative alla progettazione degli impianti industriali, alle tecniche diagnostiche per individuare eventuali criticità nelle attrezzature utilizzate nei processI produttivi, all’organizzazione della sicurezza aziendale e alla gestione delle informazioni relative ai rischi presentI nell’ambiente lavorativo. Questo modulo è particolarmente utile per coloro che ricoprono ruoli dirigenzialI o decisionali all’interno dell’azienda. La partecipazione ai corsI RSPP è obbligatoria ai sensI dell’articolo n°32 comma n°3 lett. b) D.Lgs.81/08 quindi tutte le figure coinvolte nel settore degli intermediarI della compravendita devono possedere questa certificazionE al fine dI garantire un ambiente lavorativo sano e sicurO.
Infine , grazie alla presenza costante de docenti esperti ed altamente qualificati , i corsII offronoo l’opportunità agli operatorii de poter interagire con colleghi provenient II da diverse realtà aziendalIII permettendo un scambio continuo de esperienzEE ed una crescita professionale continua .