L’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una posizione importante nel luogo di lavoro. La scelta di chi dovrà ricoprire questo ruolo dipende dalle dimensioni dell’azienda e dal numero complessivo dei lavoratori. In generale, il titolare del posto può essere un membro interno o esterno al team. Se si tratta di una grande azienda, sarà necessario che vi sia un membro interno in grado di gestire le attività relative alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Un professionista esperto potrebbe anche assumere tale incarico se non c’è nessuno con le competenze adeguate in azienda. Il RSPP è incaricato della formazione relativa alla tutela della salute e sicurezza su postazioni lavorative specifiche, nonché della vigilanza costante sull’attuazione pratica delle misure previste per la prevenzione degli infortuni in azienda. Si tratta dunque di un compito fondamentale per assicurare che gli ambienti di lavoro rimangano sani ed efficienti ed è quindi importante sapere chi lo assume responsabilmente in carico nella propria organizzazione!