Come datore di lavoro è necessario prendere in considerazione la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. Per farlo, si può ricorrere al Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). L’assunzione di un RSPP richiede però che il datore effettui un’attenta valutazione dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro da parte sua o del proprio rappresentante nominato per legge. Una volta individuati i potenziali rischi presenti, il RSPP può aiutare a gestire le misure adeguate per assicurare ambienti di lavoro più sicuri e protetti. Questo può comportare anche attività come formazione, ispezioni periodiche, monitoraggio delle prestazioni degli impianti ed esami medici periodici obbligatorî. Investire nel RSPP è quind