Il presente manuale di autocontrollo è stato redatto con l’obiettivo di aggiornare le procedure operative all’interno del mattatoio, garantendo la sicurezza alimentare e il rispetto del benessere animale, secondo le normative nazionali ed europee vigenti. L’importanza di un sistema di autocontrollo solido non può essere sottovalutata, soprattutto nel settore della produzione alimentare. Il mattatoio, infatti, svolge un ruolo fondamentale nella filiera della carne, assicurando che gli animali vengano abbattuti in modo umano e igienico. Questo manuale fornisce linee guida dettagliate su come gestire correttamente ogni fase del processo produttivo, dalla ricezione degli animali alla macellazione e alla lavorazione delle carcasse. Inoltre, vengono fornite istruzioni precise su come monitorare costantemente le condizioni igieniche degli ambienti di lavoro e dei macchinari utilizzati. Attraverso la corretta implementazione delle misure descritte in questo manuale di autocontrollo, il mattatoio potrà garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti finali destinati al consumo umano. Al contempo si contribuirà a tutelare l’integrità degli animali sottoposti ad abbattimento, puntando al loro benessere durante tutto il processo. In conclusione, questo aggiornamento del Manuale Autocontrollo rappresenta uno strumento essenziale per tutti gli operatori del settore, contribuendo a mantenere alti standard di qualità e sicurezza alimentare nel mattatoio.