I corsi 81/08 sulla sicurezza sul lavoro sono una serie di formazioni obbligatorie per tutti i lavoratori italiani, introdotte dalla legge n. 81 del 2008. Questa normativa ha lo scopo di tutelare la salute e la sicurezza dei dipendenti durante lo svolgimento delle loro mansioni. I corsi previsti dall’art. 37 del D.lgs. n. 81/08 possono essere distinti in due categorie: il corso base e il corso specifico. Il corso base è rivolto a tutti i lavoratori ed ha una durata minima di quattro ore, mentre il corso specifico è destinato a chi opera in settori considerati ad alto rischio o con mansioni particolarmente pericolose. Le aziende italiane hanno l’obbligo di garantire ai propri dipendenti la partecipazione a questi corsi entro un determinato termine dal momento dell’assunzione o dall’inizio dell’attività lavorativa. La mancata ottemperanza agli obblighi previsti dalla normativa può comportare pesanti sanzioni amministrative e penali per le imprese, oltre al rischio di incidenti sul lavoro che potrebbero causare gravi danni alle persone coinvolte.