L’attestato di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) è un attestato che certifica la capacità di svolgere il ruolo di rappresentante dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questo attestato, introdotto dal Decreto Legislativo n.81/2008, ha lo scopo di garantire una maggiore tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Il RLST è un professionista che ha il compito di vigilare sulla corretta applicazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro all’interno dell’azienda o dell’ente pubblico. In particolare, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale deve verificare l’esistenza delle condizioni ambientali idonee alla prevenzione degli incidenti e delle malattie professionali, nonché segnalare eventuali situazioni a rischio alle autorità competenti. Inoltre, il RLST deve essere in grado di fornire supporto ai colleghi sui temi della prevenzione degli infortuni sul lavoro e sulla gestione delle emergenze. Infatti, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale ha anche il compito di sensibilizzare i dipendenti sull’importanza della cultura della sicurezza. Per diventare Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale occorre frequentare un corso formativo specifico ed ottenere l’attestato previsto dalla legge. Questa figura professionale riveste un ruolo fondamentale nella gestione della sicurezza sul lavoro e rappresenta un importante punto di riferimento per tutti i lavoratori all’interno dell’azienda o dell’ente pubblico.