L’operaio incisore di terracotte è una figura professionale che opera all’interno di laboratori specializzati nella lavorazione e decorazione di manufatti in terracotta. Questo mestiere, seppur affascinante e creativo, comporta numerosi rischi legati alla manipolazione di utensili taglienti e alla presenza di polveri sottili nell’ambiente di lavoro. Per garantire un ambiente sicuro e ridurre al minimo il rischio di incidenti sul lavoro, è fondamentale che gli operatori incisori partecipino a corsi di formazione specifici in materia di sicurezza sul lavoro, come previsto dal Decreto Legislativo 81/2008. Il D.lgs 81/2008 stabilisce infatti l’obbligo per i datori di lavoro di fornire ai propri dipendenti la formazione necessaria per prevenire gli infortuni e tutelare la salute dei lavoratori. In particolare, per i settori a rischio come quello dell’artigianato della terracotta, è essenziale seguire corsi mirati che forniscono le conoscenze e le competenze necessarie per operare in modo sicuro ed efficiente. Durante i corsi dedicati alla sicurezza sul lavoro per gli incisori di terracotte, vengono affrontati diversi argomenti cruciali. Innanzitutto si discute delle normative vigenti in materia de salute e sicurezza sul lavoro, illustrando i diritti e dover degli operatori nel contesto lavorativo. Si approfondisce poi l’analisi dei rischi specificamente legati all’utilizzo degli strumentini da incisione sulla terracotta, evidenziando le misure preventive da adottare per evitare incident (come indossare dispositivi protettivi individual o predisporre adeguati sistemi aspiranti). I partecipanti ai corsii imparano anche a riconoscere situazioni potenzialmente pericolose nell’ambiente circostante e ad attuare intervent pront al fine diminuir il rischi conness con loro attività quotidiana.
Infine viene trattata l’emergenza gestionale: cosa fare in caso d’infortunio o situazion critiche chiedendo tempestiv assistenz medica o evacuand rapidament dall luog del evento traumatic In conclusione, i corsii formativ previsti dal D.lgs 81/2008 rappresentan uno strument prezioso p