L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare utilizzato in tutto il mondo. Il suo obiettivo è prevenire, ridurre o eliminare i rischi associati alla produzione e alla distribuzione di prodotti alimentari. Diventare un formatore certificato HACCP significa acquisire conoscenze specialistiche sulla sicurezza alimentare e imparare come condividere queste competenze con altre persone. L’attestato di Formatore HACCP è un documento ufficiale che conferma l’abilità del titolare nell’insegnamento dei principi base e avanzati della sicurezza alimentare. Il corso per ottenere l’attestato richiede una formazione teorica ed esperienziale approfondita su tutti gli aspetti dell’HACCP, tra cui: – La storia e le origini dello standard
– I principali concetti di igiene alimentare
– Le fasi del processo HACCP
– Come identificare i pericoli biologici, chimici o fisici presenti nei cibi
– Come valutare i rischi associati a questi pericoli
– Come sviluppare piani di controllo degli hazard
– Come verificare se il piano funziona Una volta ottenuto l’attestato, il formatore può formarsi ulteriormente e insegnarlo ad altri operatori del settore al fine di migliorarne la conoscenza sull’HACCP. In questo modo si contribuisce a garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari che vengono offerti ai consumatori.