Il datore di lavoro può assumere la responsabilità della nomina a Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione una volta assicurata la preparazione necessaria. Tale posizione è vista come cruciale nell’ambito della sicurezza sul lavoro, quindi diventa essenziale che tale figura abbia le conoscenze richieste per gestire al meglio i rischi presenti all’interno dell’organizzazione. La nomina a responsabile richiederà un processo di selezione accurato che tenga conto non solo delle competenze tecniche ma anche degli aspetti organizzativi, garantendo così un grado elevato di professionalità da parte della persona incaricata. Una volta assicurata la preparazione, il datore potrà essere in grado di ricoprire tale posizione all’interno della propria organizzazione, avendo così la responsabilità diretta per tutti gli aspetti legati alla prevenzionee alla protezionedei lavoratori.