Per tutti coloro che aspirano a ricoprire il ruolo di Responsabile della Sicurezza sul Posto di Lavoro (RSPP) presso un’azienda, è importante conoscere quali siano i requisiti necessari da possedere. Come da normativa, l’interessato dovrà essere in possesso di alcune competenze specifiche ed esperienza nel campo della sicurezza e della salute sul lavoro. Tale figura professionale avrà anche il compito fondamentale di vigilare sull’attuazione corretta delle misure preventive previste dal D.Lgs 81/08. Inoltre, l’RSPP dovrà essere in grado di gestire eventuali emergenze e tragedie sul posto di lavoro, nonché formare gli altri dipendenti su come prevenire infortuni o malattie professionali. Si tratta quindi di un ruolo estremamente importante all’interno dell’organizzazione aziendale, che richiederà le seguenti competenze ed abilità: conoscenza approfondita degli aspetti legali relativi alla sicurezza e salute sul posto di lavoro; capacità organizzative; spiritodi leadership; buone capacità comunicative; dimestichezza nell’utilizzodelle più recentitecnologie informatiche. Insomma, riuscire ad assolvere al meglio questofondamentale ruolo richiederà certamente impegno costante e dedizionecostante da partedi chi lo ricoprirà ma anche grandeconcentrazione ed attenzionedallaparte dell’azienda nello stabilire chi sarannoil candidato ideale per taleposizione strategica