Il settore delle agenzie di viaggio e delle agenzie per il turismo online è in costante evoluzione, con sempre nuove sfide da affrontare in termini di sicurezza sul lavoro. È fondamentale che i responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione siano adeguatamente formati e aggiornati sulle normative vigenti, al fine di garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il corso di formazione per Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione secondo il D.lgs 81/2008 si propone di fornire le competenze necessarie per gestire in modo efficace i rischi specifici del settore turistico. Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, i partecipanti acquisiranno conoscenze sui principali obblighi normativi, sui sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro e su come pianificare interventi preventivi. Durante il corso verranno affrontati temi come la valutazione dei rischi specifici legati alle attività delle agenzie di viaggio, l’organizzazione della prevenzione incendi e l’adozione delle misure necessarie per proteggere la salute dei lavoratori. Sarà inoltre dato ampio spazio alla gestione degli emergenze, all’informazione e formazione dei dipendenti e alla cooperazione con gli enti preposti alla vigilanza. I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con casi pratici tratti dall’esperienza quotidiana delle agenzie turistiche, simulando situazioni reali che potrebbero verificarsi sul posto di lavoro. Saranno inoltre messi a disposizione materiali didattici aggiornati e supporto da parte di esperti del settore. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado non solo di assolvere ai propri compiti legalmente previsti ma anche di promuovere una cultura della sicurezza all’interno dell’azienda, migliorando il clima lavorativo e riducendo il rischio d’infortuni. Investire nella formazione del personale è dunque un passo fondamentale per garantire il successo delle agenzie turistiche nel rispetto delle normative vigenti sulla sicurezza sul lavoro.